BG Viaggi | La Miglior Agenzia di Viaggi a Roma

Matera e dintorni: tour Basilicata e Puglia

matera-img.jpg

dal 25 al 28 aprile
Partenza in Bus da Roma

Tra città barocche e costruzioni a secco immersi in grandi spazi di luce, tra imponenti cattedrali sul mare e stupiti dall’antico fascino dei sassi di Matera

Euro 345,00
Quota di partecipazione EURO 60,00 Supplemento singola Riduzione: 3° letto E 15,00

La quota comprende:
* Bus G.T. per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma, sistemazione in hotel 4 stelle, trattamento di 1 pensione completa + 2 mezze pensioni, 1 pranzo in ristorante a Lecce 1 pranzo in agriturismo a Matera, bevande ai pasti, visite guidate come da programma, accompagnatore, assicurazione medico bagaglio.

La quota non comprende:
* ingressi ai luoghi di visita e musei ove previsto, mance e facchinaggio, eventuale tassa di soggiorno, assicurazione annullamento viaggio facoltativa € 20,00, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e Napoli

1° giorno: Roma – Trani – Valle d’Itria Ritrovo dei partecipanti a Roma, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Trani. Pranzo libero e visita guidata diTrani: nel cuore della bella cittadina e alla sua splendida cattedrale romanica definita la più bella della Puglia. Lungo il porto sarà possibile inoltrarsi nel centro storico visitando tra l’altro l'antica Giudecca, dove sorgono la chiesa di Santa Maria di Scolanova e la chiesa di Sant'Anna, un tempo sinagoghe.Altermine della visita proseguimento per la valle d’Itria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

2° giorno: Locorotondo – Polignano a mare Prima colazione in hotel e partenza per Locorotondo uno dei borghi più belli d’Italia, per la visita alla cittadina, dal centro storico circolare che si stringe intorno alla Chiesa Madre e con le sue bianche case che avvolgono il centro abitato, dette "cummerse" (case con tetto a spioventi costruite con pietre a secco). Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio trasferimento a Polignano a mare e visita guidata tra le sue le candide casupole del centro medievale che si allineano sulla scogliera a picco sul mare. Un itinerario nel cuore della cittadina ci farà scoprire la Piazza dell’orologio con la sua antica meridiana e la chiesa matrice, che custodisce alcune creazioni di Stefano da Polignano, pregevole artista del primo Rinascimento meridionale. Rientro in hotel, cena e pernottamento

3° giorno: Lecce - Ostuni Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Lecce la splendida città barocca, visita guidata tra le sue piazze, chiese e palazzi gentilizi,tra slarghi e vicoli definiti dell’arte della pietra lavorata. Pranzo in ristorante tipico salentino. Pomeriggio rientro con sosta a Ostuni la “città bianca", affacciata su una piana di ulivi secolari; visita guidata tra i suoi vicoli di pietre che raccontano la storia del rione Terra. Partendo da Piazza della Libertà, fino all’obelisco di Sant’Oronzo, la chiesa di San Francesco con annesso il convento, la chiesa di San Vito e il museo delle civiltà preclassiche, per chiudere con la visita della Concattedrale dedicata a Santa MariaAssunta, nel cuore del Centro Storico Rientro in hotel, cena e pernottamento

4° giorno: Matera - Roma Prima colazione in hotel, partenza per Matera e visita guidata ai famosi rioni di pietra “I sassi” passeggiata nel cuore dei quartieri ditufo per ammirare il paesaggio punteggiato di grotte e chiese rupestri, con i suggestivi affacci da piazzetta Pascoli e piazza Duomo, e poi ancora visita ad una casa contadina, e via via in un affascinante percorso tra vicoli e antiche abitazioni scavate nella pietra. Pranzo in agriturismo e partenza per il rientro Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato